Avv. Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Dipartimento Tributario
Contatti
Classe 1984, nel 2003 consegue la maturità scientifica con 100/100 e nel 2008 la laurea specialistica in Giurisprudenza con voti 110/110 presso l’Università degli Studi di Macerata, discutendo una tesi in Diritto Costituzionale sul tema “Il fondamento costituzionale degli accertamenti tributari ed i diritti individuali coinvolti”.
Nel 2010 ottiene un Master di II livello in Diritto Tributario “Gian Antonio Micheli” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con votazione di 110/110, discutendo un elaborato in tema di “Trust e imposte sui trasferimenti” e nel 2010 è vincitore di un concorso per un corso di Dottorato di ricerca in “Diritto dell’Economia e dell’Impresa” – curriculum “Diritto Tributario” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nell’ambito del quale produce pubblicazioni e partecipa a convegni, seminari e all’attività didattica della cattedra di Diritto tributario del Prof. Fedele e del Prof. Boria.
Consegue nel 2014 il titolo di Dottore di ricerca con una tesi sul tema “L’onerosità della prestazione nell’imposta sul valore aggiunto”.
Edgardo, dopo l’abilitazione alla professione conseguita nel 2012, viene nominato cultore della materia presso la cattedra di Diritto Tributario della Prof.ssa Susanna Cannizzaro presso l’Università degli Studi della Tuscia e dal 2016 al 2018 fa parte del corpo docente del Master di II Livello in Diritto Tributario e consulenza d’impresa presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Esercita l’attività presso lo Studio legale e legale tributario Bartolazzi Menchetti a Senigallia e presso lo Studio legale associato Mazzocchi, Stacchiotti & Caucci di Ancona (MSCLEX), occupandosi principalmente di diritto tributario, diritto di impresa e diritto delle successioni.
E’ autore di pubblicazioni nelle principali riviste di settore e in opere collettanee.